Bertrand Puma progetta, produce e distribuisce una gamma completa e standardizzata di macchine e impastatrici per panifici, pasticcerie e pasticceria viennese a Portes-lès-Valence.
DOLINE è una macchina interamente in acciaio inossidabile progettata per collocare la pasta in vaschette dopo l'impasto. L'impasto viene alimentato manualmente o tramite un'impastatrice auto-oscillante, pesato, suddiviso e collocato nelle teglie in modo automatico.
Questo sistema è compatibile con tutti i tipi di pasta, con o senza ripieno, e può lavorare con teglie o piastre di diverse dimensioni, grazie alle opportune impostazioni.
Come funziona?
Con una velocità di produzione da 1 a 6 cestini/min, Doline può calibrare pezzi di pasta di peso compreso tra 1 e 7 kg. L'impasto viene versato in una tramoggia pressurizzata, quindi pesato e suddiviso automaticamente in più pezzi (fino a 6 pezzi). Questi pezzi di pasta passano sotto un nastro trasportatore a barre pesanti, quindi in una macchina di laminazione, dove vengono riuniti (verranno risaldati durante la fase di fermentazione) fino a raggiungere un peso totale determinato dall'operatore. A questo punto vengono sistemati automaticamente in vassoi, pronti per la fermentazione.
Doline si adatta perfettamente al nostro processo di divisore-formatore Divitrad e al nostro processo completo di punzonatura ritardata Nova Trad. La nostra macchina alimentatrice di vaschette può lavorare con vaschette di diverse dimensioni, ma anche con piatti o con impasti ricevuti direttamente in uno stampo.
Ciclo di produzione:
In un ciclo di produzione di 10 minuti, DOLINE è in grado di disidratare e spianare un'impastatrice da 200 kg. A questo ritmo, è possibile lavorare fino a 15 impastatrici in un giorno lavorativo (7 ore), senza necessità di disidratazione manuale e con risultati costanti, indipendentemente dall'operatore. La velocità del processo consente ai panificatori di ottimizzare i tempi di lavoro e di massimizzare la resa.
- DIVISORE VOLUMETRICO CON TRAMOGGIA PRESSURIZZATA, UNA GARANZIA DI COSTANZA.
Con una capacità di 210 kg, la tramoggia pressurizzata assicura che l'impasto scorra in modo fluido e uniforme dal primo all'ultimo blocco (+/- 2%). La spezzatrice volumetrica, dotata di un pistone di 110 mm di diametro, consente di dividere l'impasto con precisione. Non necessita di oliatura. Il peso dei pezzi di pasta può essere regolato tra 400 e 1200 g dal volantino della spezzatrice. Doline ha tre velocità che possono essere regolate in base al peso e alla velocità richiesti, offrendo una flessibilità adatta alle esigenze dell'operatore.
- QUALITÀ E CONSISTENZA, ARROTOLAMENTO OTTIMALE DEI PEZZI DI PASTA.
Una volta suddivisi, i pezzi di pasta vengono automaticamente infarinati prima di passare sotto il nastro a barre, che li raccoglie e ne facilita il trasporto all'arrotolatore. Il rullo integrato garantisce uniformità e delicatezza nella formatura, senza stress per la pasta o eccessiva degassificazione. Imita perfettamente l'aletta manuale, assicurando che l'impasto finale sia splendidamente alveolato.
- FUNZIONAMENTO QUOTIDIANO SEMPLICE E SICURO
Il comando sensibile al tocco è intuitivo e si adatta alle esigenze degli operatori. Include una modalità automatica, una modalità manuale e modalità dedicate alla pulizia e alla manutenzione. L'interfaccia consente inoltre di personalizzare l'esperienza dell'utente, con la possibilità di cambiare la lingua e di creare fino a cinque ricette salvabili. Infine, l'accesso ai parametri e alle statistiche consente un monitoraggio dettagliato della produzione per una gestione ottimizzata. Doline incorpora un sistema di manutenzione remota per la diagnosi a distanza. Questa tecnologia garantisce un monitoraggio efficiente, riduce i tempi di fermo macchina e offre una maggiore tranquillità nell'utilizzo quotidiano della macchina.
- PULIZIA E MANUTENZIONE SEMPLIFICATE
La pulizia e la manutenzione sono semplificate grazie a programmi dedicati accessibili dal touch control. I tappeti blu antistatici, progettati per limitare l'adesione dei residui, sono facili da aspirare e pulire. La manutenzione è ottimizzata grazie ai punti di accesso per aggiungere farina o pasta senza bisogno di attrezzi. Infine, un sistema integrato di recupero della farina aiuta a mantenere un ambiente di lavoro pulito ed efficiente.
Convenienza e produttività
DOLINE è una soluzione compatta e performante per caricare la pasta nelle teglie, risparmiando tempo, migliorando l'ergonomia, rispettando il prodotto e garantendo la coerenza, il tutto rispondendo alle esigenze di panettieri e pasticceri. Ideale per superare le carenze di personale e ottimizzare la produttività, le sue impostazioni automatizzate la rendono facile da gestire. Per gestire Doline è sufficiente un solo operatore.
Ergonomia
DOLINE migliora notevolmente l'ergonomia di una postazione di lavoro particolarmente impegnativa dal punto di vista fisico, automatizzando il disimpegno manuale dell'impastatrice, riducendo così l'affaticamento dell'operatore e le posture scomode. Un sistema di segnalazione con luci tricolori (verde: in funzione, ambra: guasto, rosso: fuori servizio) fornisce una visualizzazione rapida e intuitiva dello stato della macchina.
L'altezza dei trasportatori è stata studiata per garantire un maggiore comfort di lavoro, con piedini regolabili per adattare la macchina alle esigenze di ciascun utente. L'altezza è in linea con le raccomandazioni medie per i nastri di uscita (tra 5-10 cm sotto il gomito dell'operatore).
Integrazione flessibile e ottimizzata
DOLINE può essere facilmente integrato in qualsiasi tipo di laboratorio grazie al suo ingombro ridotto e al suo design modulare. I suoi componenti, montati su rotelle, offrono una grande flessibilità, rendendolo facile da spostare e da adattare ai vincoli del sito. Il trasportatore a gravità può essere facilmente riconfigurato, allineato con il trasportatore a cassonetti o orientato a 90°, per adattarsi perfettamente all'organizzazione e al flusso di produzione. DOLINE può anche essere abbinato a un gruppo di impasto automatico (per impasti fino al 65% di idratazione e un peso minimo di 200 g).
Cifre chiave:
ARCHIPEL è un'unità di panificazione automatica composta da quattro apparecchiature: una spezzatrice volumetrica, una arrotondatrice conica, una...